Iniziamo a parlare dell’allestimento vero e proprio, ciò che non può mancare per il giusto funzionamento della vostra vasca, vi starete chiedendo come fa a sopravvivere una vasca senza la presenza del filtro e dei suoi cannolicchi, la risposta è con le rocce vive!
Le rocce vive sono sassi prelevati dalla barriera corallina e vengono chiamate così perché sono ricche di organismi filtratori, dagli invisibili battere a veri e propri animaletti ad organismi vegetali che hanno la loro “casetta” all’interno. Questi organismi viventi hanno appunto la funzione di ripulire la vostra vasca in altre parole sono il vostro filtro biologico.
Nei negozi vengono vendute a peso, scegliete quelle più leggere perché ricche di materiale poroso dove si possono insediare facilmente i microorganismi, la giusta quantità è 1,5 kg ogni 10 litri, visto il loro costo elevato informatevi anticipatamente sul loro prezzo in più negozio e soprattutto la loro provenienza.
Quelle più “vive” sono quelle provenienti dalle isole Fiji che sono molto porose e hanno sulla loro superficie delle incrostazioni sul rossiccio, altre sono quelle provenienti dall’oceano Pacifico sempre di buona qualità, mentre le meno consigliate sono quelle indonesiane perché richiedono un lungo periodo di spurgatura che non tutti i negozianti fanno a dovere.
Tenete presente che se volete realizzare un acquario di coralli ogni corallo avrà attaccato il suo pezzetto di roccia viva, quindi quando le andrete ad acquistare al chilo state un po’ più scarsi della quantità ideale per la vostra vasca (consiglio per le vostre tasche).