Per avere un acquario ben avviato con piante vere e rigogliose è fondamentale disporre di un impianto di luminazione adeguato, ma come deve essere l’illuminazione della vostra vasca per soddisfare le proprie esigenze?
Solitamente gli acquari hanno in dotazione un impianto luci di base, ma a cosa bisogna fare attenzione?
Prima di tutto bisogna sapere quanti watt richiedono ogni neon o lampadina della vostra plafoniera; infatti la proporzione migliore per avere una vasca senza problemi soprattutto di alghe e con una buona crescita di vegetazione è 0,5 Watt/litro. Ad esempio su una vasca di 180 litri sarebbe opportuno montare due neon da 45 Watt, cioè 90 Watt totali.
Altra cosa fondamentale è individuare quanti gradi Kelvin (K) ha ogni singolo neon.
I gradi Kelvin indicano la temperatura di colore che ha la luce; ricorrendo alla scomposizione della luce bianca attraverso un prisma ed ottenendo così lo spettro dei colori dell’arcobaleno, un colore caldo come rosso, arancione, giallo, avrà una temperatura di colore K bassa; se il colore tende alla gamma di quelli freddi come verde, viola, azzurro, avrà una temperatura di K alta.
Ma qual’è la temperatura ideale per un acquario tropicale?
La cosa migliore sarebbe ricreare i colori di alba e tramonto con una gradazione calda cioè tra i 3500-4000 K e una luce arancio-gialla, insieme alla massima illuminazione giornaliera con una gradazione semifredda e una temperatura intorno ai 6500 K e una luce bianca-azzurrina, in quanto in un ambiente tropicale non ci troveremo mai in pieno sole (tipo in mare aperto con gradazioni superiori agli 8000K).
Una lampada con tono troppo rosso porta a una crescita esagerata in altezza delle piante, mentre una luce troppo blu fa crescere le piante in larghezza; ma non solo, infatti con luci troppo intense cioè troppi watt e troppi K si verificherà una smisurata crescita anche di alghe che a differenza delle piante dispongono di più pigmenti per la loro fotosintesi e sono in grado di abituarsi più velocemente a sbalzi o eccessiva illuminazione prendendo il sopravvento perché, a differenza delle piante, a loro basta sfruttare un’unica temperatura di colore per crescere.
Se la vostra vasca sarà illuminata con luce che copre l’intero spettro ogni pianta utilizzerà la gradazione di colore a lei più adatta lasciando le alghe senza fonte di luce per la loro crescita.
Quindi in conclusione quando si acquista un acquario o una nuova plafoniera è fondamentale capire quanti Watt richiederà il nuovo impianto lucie fare la proporzione 0,5 Watt/lt, e verificare la possibilità di poter inserire almeno due neon per poter montare un neon a luce calda intorno ai 4000K e uno a luce semifredda non più di 6500K, questo per avere un’ottima crescita delle piante senza alghe e un acquario più sano.
Molto simile sarà la scelta di una plafoniera a led con un evidente risparmio energetico; occorrerà infatti fare attenzione a quanti Watt e a quanti gradi K corrisponde, anche qui è opportuno non superare i 6500K.
ciao a tutti e complimenti per il vostro sito, Da pochi giorni sono entrato nel mondo degli acquari domestici, un sogno nel cassetto che solo adesso sono riuscito a realizzare, volevo chiedervi se è vero che non bisogna tenere troppo tempo la luce accesa sulla vasca, io ho comprato un timer ed al momento sto illuminando per 6 ore al giorno, visto che da pochi giorni ho messo piante e radici, quindi per i pesci ci vorranno circa una decina di giorni prima che possano entrare nella nuova vasca , dato che ho messo fertilizzante e terriccio professionale mi hanno detto che non serviranno i soliti 40 giorni …se avete un attimo apprezzerei molto il vostro consiglio. grazie in anticipo e rinnovo i complimenti per il vostro operato.
saluti.
Giuseppe da Palermo.
Ciao, le ore di luce necessarie in un acquario di acqua dolce sono 8, è il tempo che impiegano le piante per compiere l’intera fotosintesi. Io ti consiglio di dare direttamente 8 ore di luce quindi aumenta il timer di 2 ore. Il fertilizzante non metterlo durante la maturazione, le piante si iniziano a fertilizzare finita la maturazione per non alterare i valori dell’acqua e lo sviluppo dei batteri. Terriccio intendi fondo fertile per acquari? Sopra al fondo fertile hai messo della ghiaia inerte per acquari? Pur avendo messo tutti questi prodotti non puoi non aspettare il periodo di maturazione del filtro, che non è di 40 giorni ma di 30 giorni dall’avvio, il tempo necessario per la nascita e lo sviluppo dei batteri che ti permetteranno la vita nella vasca. Se metti i pesci prima dei 30 giorni moriranno perché durante il picco dei nitriti l’acqua è tossica per gli animali e non c’è nessun prodotto che ti fa accelerare questo processo