Una corretta acclimatazione dei nuovi pesci è fondamentale per evitare problemi che possono andare da ictio a batteriosi.
Come tutto ciò che riguarda questa passione anche questa operazione fatta con calma e pazienza.
Il primo passo consiste nell’inserire il sacchetto aperto (prestare molta attenzione ad evitare che l’acqua del sacchetto e l’acqua della vasca si mischino) in vasca e lasciarlo cosi per 15 minuti in modo tale da portare l’acqua del sacchetto di trasporto alla stessa temperatura dell’acqua della vasca.
Passati i 15 minuti si comincia a inserire un bicchierino di acqua della vasca ogni 5 minuti per minimo 3 volte.
Finita questa operazione si prende il pesce col retino e lo inserisce delicatamente in vasca.
SOLO IL PESCE SENZA L’ACQUA DEL SACCHETTO.
Il processo di travaso graduale dell’acqua fa in modo che lentamente i pesci si abituino ai diversi valori tra acqua del negoziante e della nostra vasca.
Una volta conclusa questa operazione si butta via l’acqua del sacchetto.
MAI INSERIRE IN VASCA L ‘ACQUA DEL SACCHETTO PERCHÉ È FACILMENTE PORTATRICE DI BATTERI O RESIDUI DI MEDICINALI O ALTRE SOSTANZE CHIMICHE!!!
Bisogna inoltre aggiungere che la forma corretta di inserimento di nuovi pesci dovrebbe prevedere una quarantena in vasca dedicata e soprattutto ogni inserimento deve essere fatto a distanza da quello precedente di almeno una o due settimane e possibilmente una razza per ogni inserimento.
Linee guida estratte da un post di Ale Siri e la collaborazione di Michele Quarenghi