Vi consigliamo di scegliere l’arredamento per il vostro acquario di acqua dolce in base ai pesci che vorrete introdurvi.
Ovviamente per qualsiasi tipo di pesce, ma soprattutto per qualsiasi acquario che si pensa di allestire è (quasi) obbligatorio inserire piante vere, questo perché tra piante pesci ed acqua avvengono scambi vitali per il vostro nuovo micromondo. Sconsigliamo quindi qualsiasi pianta artificiale. Le piante infatti rilasciano in acqua ossigeno e si nutrono di anidride carbonica. Anche gli escrementi dei pesci e i residui di cibo aiutano a donare loro sostanze nutritive trasformando il vostro materiale di fondo in ghiaietto fertile.
Oltre alle piante si possono inserire oggetti ornamentali, legni e sassi.
Il primo consiglio è quello di sciacquare molto bene qualsiasi cosa prima di introdurla in acquario. Per i legni e i sassi vi consigliamo di bollirli per almeno 2 ore, questo per sterilizzarli e ridurre il rilascio di sostanze in acqua non che evitare l’introduzione di qualche ospite indesiderato(spesso introducendo legni l’acqua può assumere una colorazione ambrata anche se non rappresenta un pericolo per i pesci, proprio per evitare questo inconveniente vi consigliamo appunto di bollirli; inoltre il legno immerso in acqua galleggia e la bollitura aiuta a renderlo più affondabile). Sempre per lo stesso motivo meglio preferire legni e sassi che vengono venduti in negozi specializzati perché sono stati già selezionati e trattati per il futuro utilizzo (questo però non esclude l’obbligo di bollirli perché non sappiamo da quanto tempo sono in negozio e se sono stati sterilizzati con cura). Se raccogliete invece questi oggetti in natura state molto attenti a ciò che scegliete, documentatevi sulla loro compatibilità per l’uso che ne vorrete fare.
Gli oggetti ornamentali oltre a rendere piacevole il vostro micromondo dovrebbero essere utili per i vostri nuovi compagni di avventura. Spesso per avere un ambiente più naturale si decide di non introdurli ma creare l’arredamento solo con elementi naturali, quindi se proprio non riuscite a resistere vi consigliamo di prendere qualcosa che possa servire come riparo o casa. Resistete a bare sommerse o a sub che fanno bollicine e si muovono (soprattutto perché con il loro movimento spaventano i pesci) e optate per qualcosa di più funzionale.
Nel nostro acquario di poecilidi abbiamo notato la predisposizione dei piccoli corydoras a rintanarsi dentro o sotto qualche oggetto, quindi abbiamo deciso di acquistare due tempietti e una barca forata. Nel momento dell’acquisto cercate di notare le dimensioni dei fori degli oggetti e soprattutto la quantità, i vostri pesciolini si sentiranno più al sicuro avendo l’idea di poter scappare in qualsiasi momento da dove sono, quindi più fori ci sono e meglio è!
N.B. Non inserite nessun oggetto in plastica che non sia adatto esclusivamente agli acquari, in quanto potrebbe rilasciare sostanze tossiche in acqua!
Ecco qualche idea del nostro arredamento.