Sei un neofita? Devi allestire o riallestire il tuo acquario? Vuoi risolvere i problemi che hai in vasca? Guarda le nostre guide per allestire un acquario di acqua dolce!
Clicca sull’immagine e segui tutte le guide!
Acquari di Casa | Sito di Acquariofilia per l'acquario tropicale di acqua dolce e marina | Pagina 2
Nuovo video/tutorial sul nostro canale Youtube “Acquari di Casa” su come acclimatare nel modo corretto i nuovi pesci acquistati! Buona visione a tutti!
Grazie al nostro amico del gruppo Facebook Acquari di Casa Official nonché grande appassionato di caridine Marco Puglisi, vi proponiamo una nuova sezione del sito dedicata a loro. Una guida molto dettagliata scritta da lui per sapere tutto ma proprio tutto sulle caridine. Le caratteristiche delle varie specie, come allestire al meglio un acquario dedicato a loro dall’arredamento alla manutenzione alla produzione dell’acqua con i giusti valori, gli strumenti utili e molto altro ancora! Cliccate sulla pagina o sul seguente link Caridine per consultare la sua guida sperando che sia utile per moltissimi di voi. Se invece volete scaricarla per averla sempre disponibile potete cliccare il link seguente —> Caridine, la verità di Marco Puglisi
Anche per voi sabato giornata di manutenzione? Potature, cambi d’acqua e magari un po di shopping? 🙂 Per ora ci siamo cimentati nel taglia ripianta e cambia (almeno ci si rinfresca un po 😉 )…chissà se pomeriggio si farà qualche nuovo acquisto! Ecco il video dopo la manutenzione!
Siete amanti del fai da te? Oggi vi presentiamo un sistema fai da te per rabboccare l’acqua evaporata dell’acquario e per acclimatare i pesci appena acquistati prima di metterli in vasca
Oggi nuovo video sul nostro canale YouTube AcquariDiCasa, proviamo insieme a voi il No Planaria della Genchem per eliminare le planarie dall’acquario di acqua dolce, dal problema all’applicazione alla soluzione!
Volete variare la dieta dei vostri pesci d’acquario? Avete mai sentito parlare di “verdure bollite” da dare ai nostri pinnuti? Volete sapere come fare dalla scelta alla cottura e somministrazione?
Ecco a voi il nostro nuovo video sul canale YouTube AcquariDiCasa con tutti i segreti per variare e arricchire la dieta dei vostri pesci d’acquario creando uno spiedino di verdure sbollentate o cotte al vapore!
Buonasera ragazzi, stasera vogliamo presentarvi il nostro video/esperienza sull’utilizzo del Chemiclean in acquario marino per debellare i cianobatteri e, con buoni risultati, macroalghe! Seguiteci e iscrivetevi sul nostro canale YouTube Acquari Di Casa!
Buongiorno a tutti amici acquariofili, in questa estate calda vi invitiamo a fare un “tuffo virtuale” nell’acquario Biotopo Amazzonico del nostro membro del gruppo Facebook Luca Frosi! Cliccate sull’immagine per entrare nella pagina a lui dedicata e leggere tutti i suoi segreti di gestione! In fondo alla pagina il bellissimo video della schiusa delle uova dei suoi scalari!
La bella stagione è ormai arrivata, si va in vacanza chi al mare chi in montagna chi al lago chi al fiume, e la tentazione di prendere qualcosa di “naturale” per i nostri acquari è sempre più forte. Attenzione a ciò che prendete, dalle piante, alle rocce, agli animali, agli arredi! Molte specie sono protette, in via di estinzione e/o non è consentito raccoglierle! Parlo soprattutto di rocce vive di mare e di animali provenienti da qualsiasi ambiente naturale! Ricordatevi che, soprattutto per gli animali, è una barbarie toglierli dal loro ambiente naturale per metterli in una misera “vaschetta” anche se avete un acquario da 4000litri resterà comunque una vaschetta per loro! Leggo in molti gruppi una cosa che per me è scontata ma evidentemente non lo è per tutti, se si prendono paguri molluschi ecc. in mare non pretendete di inserirli in acqua dolce, so che sembra stupido, ma ho letto più di una domanda dove si chiede se si possono inserire i paguri in acqua dolce…ASSOLUTAMENTE NO! Piuttosto prendete spunto per osservare e ricreare l’habitat migliore per i vostri ospiti! Buone vacanze a tutti!