Nuova pagina “guida” sull’Illuminazione degli acquari di acqua dolce. Tutti i vari metodi di illuminazione spiegati in modo semplice e chiaro, dai neon alle lampade pl e cfl arrivando ai led. I rapporti watt/litro, lumen/litro e le temperature di colore (gradi kelvin), fino ad arrivare alla spiegazione di come apliare il vostro parco luci aggiungendo neon in base al vostro impianto. CLICCA QUI per andare direttamente alla guida, oppure cerca la pagina dedicata nel menu delle “Guide per Acquario d’Acqua Dolce”.
Archivi Tag: neon
In questa sessione potete trovare una semplice tabella, in ordine alfabetico, con le principali tipologie di piante per acquario d’acqua dolce e tutte le loro caratteristiche e necessità; la categoria di appartenenza, la velocità di crescita, la necessità di luce, la necessità di CO2, il posizionamento in vasca, la modalità di inserimento e infine delle informazioni per sapere la modalità di propagazione. CLICCA QUI per andare alla pagina dedicata, oppure nel menu del sito la pagina “Piante”.
Anche per voi sabato giornata di manutenzione? Potature, cambi d’acqua e magari un po di shopping? 🙂 Per ora ci siamo cimentati nel taglia ripianta e cambia (almeno ci si rinfresca un po 😉 )…chissà se pomeriggio si farà qualche nuovo acquisto! Ecco il video dopo la manutenzione!
E’ con immenso piacere che oggi siamo lieti di presentarvi l’acquario Biotopo Amazzonico del nostro caro membro del gruppo Facebook Acquari di Casa Official Andrea Etrusco. Venite a scoprire la descrizione dettagliatissima del suo spettacolare acquario, dall’allestimento all’illuminazione alla fertilizzazione, per passare poi a tutte le foto e descrizioni approfondite della sua flora e fauna, tutto rispettando il suo progetto di ricreare un Biotopo Amazzonico “con i contro fiocchi”! Cliccate sulle foto ed entrate nella pagina a lui dedicata! A fine pagina è sempre presente la possibilità di fare direttamente domande all’autore dell’acquario! Buona visione!
Nuovo articolo dedicato all’Illuminazione del vostro acquario d’acqua dolce, venite a scoprire come equipaggiare la vostra vasca con un impianto luci perfetto per la coltivazione delle principali piante per acquariofili. CLICCA QUI e vai direttamente alla pagina!
Dopo il nostro calendario di Acquari di Casa realizzato grazie al supporto dei nostri amici del gruppo di Facebook Acquari di Casa, continua ad espandersi la sezione del sito dedicata ai vostri acquari, con le foto e le descrizioni sulle tecniche di gestione per riuscire a realizzare e a mantenere delle vasche così spettacolari!
Oggi vi presentiamo gli acquari di Ale Siri, Antonino Genova, Diego Bianchi, Luca Frosi, Luca Muratori, Luca Silveri. Cliccate sulle foto per entrare nella pagine personali a loro dedicate!
Se anche tu hai il piacere di pubblicare il tuo acquario sul sito inviaci le foto e/o i video con una breve descrizione sulla vostra tecnica di gestione (litri vasca, metodo di filtraggio, illuminazione, allestimento, fertilizzazione, flora, fauna, ecc.) ad acquaridicasa@gmail.com oppure iscriviti nel nostro gruppo Facebook Acquari di Casa e pubblica tutto direttamente come post o inviaci tutto come messaggio. Vi aspettiamo!
CLICCA QUI per maggiori info
Grazie a voi e alla vostra gentilissima disponibilità siamo orgogliosi di presentarvi il primo
realizzato con le foto dei vostri acquari!
Festeggiate insieme a noi gli oltre 1000 iscritti al gruppo Facebook Acquari di Casa!
Potete scaricare le singole pagine del calendario in formato PDF realizzato su A4, quindi totalmente stampabile, cliccando sulla scritta del mese!
Lunedì mattina un po salato e un po dolce! Vi presentiamo l’acquario dolce del nostro amico Luca Rusconi, avviato da poco ma ha già un sacco di personalità e molto potenziale! Scoprite come ha deciso di impostare la sua nuova avventura e come ha iniziato a gestirla per partire fin da subito con il piede giusto! Cliccate sulla foto ed entrate nella pagina a lui dedicata!
Buon lunedì mattina, stamattina abbiamo l’onore di pubblicare sul nostro sito l’acquario marino del nostro amico di Facebook Jacopo di Muro. Scoprite quali magnifici animali e coralli alleva nella sua spettacolare vasca! Se volete scoprire tutti i suoi segreti per riuscire a realizzare e gestire una vasca come la sua cliccate sulle foto ed entrate nella pagina a lui dedicata! Buona visione!